Ø 250mm – 1200mm
SCELTA DELL’UTENSILE: l’utensile deve essere selezionato tenendo presente la composizione dell’inerte impiegato con il bitume:
• Pietrisco costituito da ghiaia di fiume: l’utensile deve essere molto tagliente poiché la ghiaia di fiume è molto dura (scala Mohs: durezza 6-7).
• Pietrisco costituito da inerte vulcanico: la lega dell’utensile deve essere antiusura per contrastare l’abrasività della lava. Ns lega A2MM.
• Pietrisco di cava (carbonato di calcio): si adopererà un utensile con lega medio-dura, ns. lega A.
Fondata nel 2001, Ciessediamant s.r.l.s. vanta un’esperienza trentennale, grazie al fondatore Salvatore Rapisarda. Azienda specializzata nella vendita di macchinari nuovi ed usati per il taglio di: pietra, granito, marmo e piastrelle.
Nel 2018, si è deciso di ampliare la propria gamma, inserendo anche il commercio di marmi agglomerati, come il marmo resina e il quarzo.